Ultimo aggiornamento l'4 settembre 2022 di Contro Griselda M.
Le piante di serpente hanno bisogno di fori di drenaggio nei vasi? Questa è la domanda a cui risponderemo oggi!
Le piante di serpente sono membri della famiglia delle Asparagaceae. Questa particolare pianta è originaria dell'Africa occidentale. Sebbene si pensi che queste piante siano abbastanza sicure, possono essere leggermente tossiche e avere una reazione illecita. Sono velenosi per gli animali domestici e possono causare una reazione in alcune persone.
La maggior parte delle persone non sa come prendersi cura delle piante dei serpenti, motivo per cui non vanno bene nelle tue case. Il motivo principale per cui la maggior parte di loro si comporta male è che non soddisfano tutti i loro bisogni. Uno dei loro bisogni sono i fori di drenaggio!
Le piante di serpente hanno bisogno di fori di drenaggio?
Quando metti la tua pianta di serpente in un vaso, il vaso deve avere fori di drenaggio. Se la pianta non ha buchi, è meglio usare un trapano o un oggetto appuntito per fare almeno un foro di drenaggio su ciascun lato.
Questo aiuta il terreno a rilasciare correttamente l'acqua in eccesso in modo che le radici non si trovino sempre al suo interno. Se questi buchi sono già esistenti, non preoccuparti di metterci qualcosa.
L'acqua nella pentola di solito non defluisce immediatamente, anche se sono presenti fori di drenaggio. Se la tua pianta di serpente rimane nell'acqua più a lungo del necessario, ciò può causare marciume radicale. In parole povere, le piante di serpente hanno bisogno di fori di drenaggio? Sì, un buon drenaggio è il biglietto per una crescita sana delle piante di serpente.
Puoi annaffiare una pianta di serpente - Le piante di serpente hanno bisogno di fori di drenaggio?
Potete acqua di fondo una pianta di serpente? Sì, alcune persone usano questo metodo di irrigazione come metodo alternativo per annaffiare le loro piante. L'irrigazione di fondo è nota come un metodo di irrigazione più semplice in cui la pentola si trova su un vassoio pieno d'acqua e assorbe l'acqua attraverso i fori di drenaggio.
Quando si tratta di annaffiare la pianta del serpente, non c'è il momento ideale per innaffiare le piante del serpente, ma dovresti farlo ogni poche settimane o almeno una volta al mese nei mesi più freddi.
Per quanto tempo dovresti piantare il serpente d'acqua sul fondo?
Questo dipende dalle dimensioni del tuo vaso e dalla sete della pianta. Prima di annaffiare, controllare la secchezza del terreno usando il dito, sia andando in profondità nel terreno o facendo qualche buco nella superficie.
Non bagnare il fondo più di una volta ogni due settimane, perché potrebbe danneggiare le radici o marcire a causa dei batteri presenti nei terreni umidi. Per qualsiasi pianta, i terreni umidi sono un ambiente felice per batteri e funghi, che possono danneggiare le radici della tua pianta.
L'irrigazione di fondo è un buon modo per dare acqua alle tue piante senza preoccuparti di affogarle o di marcire le loro radici.
Perché le mie piante di serpente stanno marcendo?
Il motivo più comune per cui le piante di serpente non vanno bene è a causa dei terreni umidi. Se la tua pentola non ha fori di drenaggio, è destinata a trattenere l'acqua; facendo marcire le radici della tua pianta. Puoi usare un oggetto appuntito per praticare dei fori nella pentola.
Innaffi troppo la tua pianta di serpente? Non devi annaffiarlo tutti i giorni perché le radici hanno bisogno di tempo per respirare e la pianta del serpente ha bisogno di meno annaffiature rispetto ad altre piante d'appartamento perché sono piante grasse.
Altri motivi che possono far marcire la tua pianta di serpente includono:
Innaffiandoli durante l'inverno
Le piante di serpente hanno bisogno di acqua in inverno? Irrigazione piante di serpente durante le stagioni fredde provoca marciume radicale, motivo per cui dovresti considerare di annaffiare solo una volta al mese nei mesi più freddi.
Terreno di scarsa qualità
Scopri quali tipi di terreno sono buoni per coltivare queste piante in ambienti chiusi, quindi sperimentali!
Una fertilizzazione eccessiva della pianta può causare ustioni chimiche sulle radici
Queste sostanze chimiche possono causare danni alle radici e alle foglie che potrebbero essere notate come un colore giallastro sulle foglie e macchie secche sul terreno. Se ciò accade, lascia che il terreno si asciughi un po' prima di annaffiarlo di nuovo per lavare via tutte quelle sostanze chimiche.
Mancanza di luce solare
Prova a ruotare la pentola di tanto in tanto per un'esposizione uniforme per evitare effetti di "stiramento" causati da una crescita irregolare da troppo calore. Le piante di serpente si comportano meglio con molta luce ma non possono sopravvivere alla luce solare diretta perché gli steli bruceranno insieme alle foglie che sono vicine al sole.